Prevenire l’Osteoporosi: I migliori alimenti per rinforzare le ossa

L’osteoporosi è una condizione in cui le ossa diventano fragili e suscettibili a fratture, ed è particolarmente comune con l’avanzare dell’età. Sebbene la genetica e altri fattori siano importanti, una dieta equilibrata gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione di questa malattia. Alcuni alimenti sono particolarmente utili per mantenere ossa forti e prevenire la perdita di densità ossea. Ecco un elenco degli alimenti più efficaci per promuovere la salute ossea e prevenire l’osteoporosi.

### 1. **Latte e Derivati**

Il calcio è l’elemento fondamentale per la salute delle ossa, e i latticini sono tra le fonti principali di questo minerale. Il latte, lo yogurt e il formaggio contengono calcio in grandi quantità, oltre a vitamine D e K, che aiutano ad assorbire e fissare il calcio nelle ossa. Le quantità raccomandate di calcio variano a seconda dell’età e del sesso, ma generalmente si suggerisce un apporto di circa 1000 mg al giorno per gli adulti.

### 2. **Verdure a Foglia Verde Scuro**

Le verdure come il cavolo riccio, gli spinaci e la bietola sono ricche di calcio vegetale. Sebbene l’assorbimento di calcio dalle verdure possa essere inferiore rispetto ai latticini, esse offrono anche una grande quantità di altre sostanze nutritive essenziali, come vitamina K e magnesio, che sono cruciali per la salute ossea. La vitamina K, in particolare, è fondamentale per la sintesi delle proteine che aiutano a costruire e mantenere la struttura ossea.

### 3. **Pesce Grasso e Frutti di Mare**

Pesci come il salmone, le sardine e le aringhe sono ricchi di vitamina D, che favorisce l’assorbimento del calcio nel corpo. La vitamina D è essenziale per la salute delle ossa e aiuta a prevenire la perdita di densità ossea, in particolare nelle persone che non sono esposte a sufficienza alla luce solare, una fonte naturale di questa vitamina. I pesci grassi sono anche una buona fonte di omega-3, che può ridurre l’infiammazione e migliorare la salute delle ossa.

### 4. **Noci e Semi**

Mandorle, nocciole, semi di chia e semi di sesamo sono ottime fonti di calcio e magnesio. Le mandorle, ad esempio, contengono circa 75 mg di calcio per ogni 30 grammi, un contributo significativo alla quantità giornaliera consigliata. Inoltre, il magnesio è essenziale per la sintesi del calcio nelle ossa e per la prevenzione dell’osteoporosi.

### 5. **Legumi**

Fagioli, lenticchie e ceci sono ottime fonti di calcio, magnesio e proteine vegetali, tutti nutrienti utili per mantenere ossa forti. I legumi sono anche ricchi di fibre e altre vitamine e minerali, che li rendono un’aggiunta salutare alla dieta quotidiana.

### 6. **Frutta**

Le arance, i kiwi, le fragole e i frutti di bosco sono ricchi di vitamina C, che svolge un ruolo fondamentale nella produzione di collagene, una proteina che aiuta a mantenere la struttura e la forza delle ossa. Inoltre, la vitamina C è importante per l’assorbimento del calcio e per combattere l’infiammazione, che può accelerare il deterioramento osseo.

### 7. **Cereali Integrali**

Riso integrale, avena, quinoa e farro sono ricchi di magnesio, che è un minerale essenziale per la salute delle ossa. Il magnesio aiuta a regolare il calcio nelle ossa e favorisce il suo assorbimento. Inoltre, i cereali integrali forniscono fibre e altri nutrienti importanti che contribuiscono al benessere generale.

### 8. **Tofu e Altri Alimenti a Base di Soia**

Il tofu è una fonte eccellente di calcio e proteine vegetali. Le isoflavoni presenti nella soia sono noti per avere effetti benefici sulle ossa, poiché aiutano a mantenere la densità ossea e a prevenire la perdita di massa ossea legata all’età. L’inclusione di tofu e altri alimenti a base di soia nella dieta può contribuire significativamente alla salute delle ossa.

### 9. **Oli Vegetali**

Gli oli vegetali, come l’olio d’oliva e l’olio di semi di lino, sono ricchi di acidi grassi omega-3 e vitamina E, che hanno proprietà antinfiammatorie e possono favorire la salute ossea. L’infiammazione cronica è un fattore che contribuisce alla perdita di densità ossea, quindi ridurla può essere utile nella prevenzione dell’osteoporosi.

### 10. **Alimenti Ricchi di Vitamina K**

La vitamina K è fondamentale per la salute ossea, in quanto contribuisce alla produzione di osteocalcina, una proteina che lega il calcio alle ossa. Gli alimenti ricchi di vitamina K includono cavolo, broccoli, lattuga, asparagi e bietole.

### Conclusione

Una dieta ricca di alimenti nutrienti che supportano la salute delle ossa può svolgere un ruolo cruciale nella prevenzione dell’osteoporosi. È fondamentale includere nella propria alimentazione una varietà di alimenti ricchi di calcio, vitamina D, vitamina K, magnesio e altri nutrienti essenziali. Combinando questi alimenti con uno stile di vita attivo e, se necessario, con il consiglio di un medico o nutrizionista, è possibile ridurre il rischio di osteoporosi e mantenere ossa forti e sane per tutta la vita.

Supercibi per osteoporosi

/ 11

1. Usa colori più scuri per le verdure.

Niente batte il calcio per le tue ossa. Certo, puoi ottenerlo dai latticini, ma si trova anche in molte verdure . Perché non fare entrambe le cose? Un’ottima scelta: verdure a foglia verde scuro come pak-choi, cavolo cinese, cavolo riccio , cavolo cappuccio e cime di rapa. Una tazza di cime di rapa cotte contiene circa 200 milligrammi di calcio (il 20% del tuo obiettivo giornaliero). Oltre a ciò, le verdure a foglia verde scuro contengono anche vitamina K, che può ridurre il rischio di osteoporosi.

/ 11

2. Questa patata è per te.

Due nutrienti meno noti che aiutano a mantenere le ossa sane sono il magnesio e il potassio. Se hai carenza di magnesio, potresti avere problemi con l’equilibrio della vitamina D, il che potrebbe influire sulla salute delle tue ossa. Il potassio neutralizza l’acido nel tuo corpo che può far uscire il calcio dalle tue ossa. Un modo delizioso per ottenere un po’ di entrambi questi nutrienti è mangiare una patata dolce di medie dimensioni al forno senza sale, che contiene 31 milligrammi di magnesio e 542 milligrammi di potassio.

/ 11

3. Inizia la giornata in modo dolce.

Aggiungi un pompelmo alla tua colazione e farai molto di più che risvegliare le tue papille gustative. Gli agrumi contengono vitamina C, che ha dimostrato di aiutare a prevenire la perdita ossea. Un intero pompelmo rosa o rosso contiene circa 88 milligrammi di vitamina C, dandoti la quantità di cui hai bisogno per l’intera giornata. Non riesci a sopportare l’asprezza di un pompelmo? Un’arancia navel si avvicina con 83 milligrammi.

/ 11

4. Aggiungi un tocco di fico.

Se stai cercando frutti che rinforzino le ossa, i fichi dovrebbero essere in cima alla tua lista della spesa. Cinque fichi freschi medi contengono circa 90 milligrammi di calcio e altri nutrienti che salvano lo scheletro come potassio e magnesio. I fichi freschi vengono coltivati ​​in California durante l’estate e l’autunno, ma puoi trovarli secchi tutto l’anno. E quelli secchi sono altrettanto buoni: mezza tazza di fichi secchi contiene 121 milligrammi di calcio.

/ 11

5. Non limitarti al tonno in scatola.

Il salmone e altri tipi di pesce grasso offrono una serie di nutrienti che rinforzano le ossa. Contengono vitamina D, che aiuta il corpo a usare il calcio, e acidi grassi omega-3, che possono anche aiutare le ossa. Uno dei modi migliori per acquistare il salmone è in realtà in scatola. Tre once contengono 187 milligrammi di calcio. Perché una quantità così elevata? Le piccole e morbide ossa vengono incluse nella carne nel processo di inscatolamento (non preoccuparti, non le noterai nemmeno).

/ 11

6. Mandorle.

Da consumare semplicemente intere, magari a colazione, oppure come ingrediente di numerose ricette sotto forma di farina o latte. Ne bastano 30 grammi per il raggiungimento del fabbisogno giornaliero di Calcio.

/ 11

7. “Latte” dalle piante.

Si potrebbe pensare che sostituendo il latte vaccino con quello fatto con soia, mandorle o cocco, si perderebbe tutto quel calcio e vitamina D. Ma la maggior parte delle varietà che troverete nei negozi hanno ricevuto una carica extra di quei nutrienti. Controllate l’etichetta per esserne certi.

/ 11

8. Aggiungere qualche proteina vegetariana.

Il tofu è un pilastro della cucina asiatica, sia per la sua versatilità che per il fatto che è un concentrato di nutrienti. Mezza tazza di tofu arricchito di calcio contiene più di 860 milligrammi di calcio. Il tofu ha anche altri benefici per la costruzione delle ossa. La ricerca suggerisce che gli isoflavoni, che sono abbondanti nel tofu, potrebbero rendere la soia utile per prevenire le malattie ossee nelle donne dopo la menopausa .

/ 11

9. Dai un tocco di brio a un classico.

Può andare benissimo con i pancake, ma il succo d’arancia non contiene molto calcio in natura. Detto questo, può comunque essere un ottimo modo per aumentarne l’assunzione. Come? I produttori spesso vendono versioni che sono state fortificate con calcio (cercatelo sulla confezione). Infatti, il succo d’arancia fortificato ha circa la stessa quantità di calcio per la costruzione delle ossa del latte vaccino.

10 / 11

10. Un frutto secco spesso ignorato.

Sentendo la parola “prugna” probabilmente penserai a qualcosa che le persone anziane mangiano per mantenersi regolari. Ma in realtà tutti dovrebbero fare spuntini con prugne secche (cosa sono in realtà le prugne!). La ricerca ha scoperto che mangiarle ogni giorno, insieme a calcio e vitamina D, può aiutare a migliorare la densità ossea rallentando la degradazione delle ossa nel corpo.